Ancora una bomba non convenzionale, risalente alla seconda Guerra Mondiale, è stata rinvenuta a pochi metri dalla battigia di Spiaggia Bella, in località Torre Chianca, provincia di Lecce.
Per il disinnesco è stato necessario l'intervento del Nucleo Avanzato NBCR del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari. L'ordigno, ritenuto altamente pericoloso, è presumibilmente una bomba alleata caricata al fosforo o all’iprite.
La bomba è stata recuperata dal mare, spostata sulla battigia e poi caricata su di un automezzo speciale per essere trasportata in località sicura.
A 18 chilometri da Spiaggia Bella, in una cava, è stata eseguita l’indagine conoscitiva sulla sostanza adoperata per il caricamento della bomba.
Presenti sul posto i Vigili del Fuoco del Comando di Lecce e i reparti del genio provenienti da Foggia e da Civitavecchia.
L’unità di decontaminazione secondaria (Shelter), portata sul posto, è stata utilizzata per verificare che oltre all’ambiente anche il personale intervenuto non sia rimasto contaminato dalle sostanze contenute nel residuato bellico.