Area marina Torre Calderina: primo ok dalla Camera dei Deputati

torre_calderina

bat.ilquotidianoitaliano.it

«Legambiente guarda con entusiasmo a quel brano della Legge di stabilità approvata oggi dalla Camera con cui la zona di mare prospiciente Torre Calderina è stata inclusa tra le “aree di reperimento”, cioè fra quegli specchi d’acqua dove potenzialmente può essere istituita un’area marina protetta. È il primo passo verso la costituzione del Parco rurale-costiero di Torre Calderina: un progetto su cui stiamo lavorando da anni, che non si occupa soltanto dell’ambiente marino, ma prevede anche la tutela e la valorizzazione dell’unica fascia di costa nel nord-barese rimasta quasi immune da quei processi di cementificazione selvaggia che hanno compromesso molti litorali del nostro Paese

Commentano così Francesco Tarantini e Vanna Grillo, rispettivamente Presidente di Legambiente Puglia e Presidente del Circolo Legambiente di Molfetta, l’emendamento inserito dalla Commissione Bilancio che dà avvio al processo istitutivo di due nuove aree marine protette: quella di Ripalta – Torre Calderina (tra Bisceglie e Molfetta) e quella di Capo Milazzo (in Sicilia).

 «Questo provvedimento arriva al momento giusto: il piano paesaggistico adottato ad agosto dalla Regione Puglia avrebbe consentito di riqualificare e valorizzare soltanto la parte a terra di quest’area che – va ricordato – già oggi è tutelata da una serie di vincoli paesaggistici e ambientali; adesso ci sono gli strumenti per intervenire anche nella parte a mare. In questo modo Stato e Regione hanno creato i presupposti giusti per definire un sistema di azioni complementari che parte dalle preziose praterie sottomarine di posidonia e finisce in quegli uliveti che già oggi sono un’oasi avifaunistica» spiega Domenico Delle Foglie, Responsabile Paesaggio per Legambiente Puglia.

Legambiente, che è da sempre impegnata nella salvaguardia dei territori della nostra regione, si augura che da questo momento tutti – e soprattutto gli enti locali, cui è assegnata una grande responsabilità nella definizione delle scelte di dettaglio – comprendano la necessità di “fare squadra” per poter portare a compimento questo ambizioso programma.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi