
Un impianto semaforico già danneggiato, e in alcune parti corroso dalla ruggine, è caduto rovinosamente sulla via Madonna dei Martiri, all’altezza dell’entrata del mercato ittico. Per fortuna al momento, tranne un’auto sfiorata leggermente dal palo, non si registrano altri danni collaterali, ma il rischio di gravi conseguenze è stato molto alto. Si tenga conto che l’impianto collassato si trova su strada ad alta densità di traffico e indica un passaggio pedonale.
Dal momento che questi “incidenti” avvengono frequentemente in città, con e senza vento, è lecito chiedersi quali sono gli interventi di prevenzione e manutenzione che la pubblica amministrazione mette in atto per eliminare situazioni pregiudizievoli per la pubblica incolumità, determinate dalla fatiscenza di molti impianti semaforici?
In attesa di risposte ragionevoli, oggi possiamo essere contenti che non sia accaduto nulla di irreparabile.


