Ambulanti abusivi, nuovo blitz dei carabinieri. Cinque arresti


Foto: ©

www.molfettalive.it

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno eseguito 5 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip presso il Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di altrettanti soggetti, tutti fruttivendoli, ritenuti responsabili – a vario titolo- di occupazione abusiva di suolo pubblico e di reiterate violazioni dei sigilli delle aree pubbliche sottoposte a sequestro preventivo. 

V. D. N. classe 1965 e V. M. classe 1987, entrambi molfettesi sono stati sottoposti alla misura cautelare della custodia in carcere. D. M. classe 1958, N. S. classe 1973 ed A. T. classe 1963, anch’essi di Molfetta, sono stati invece arrestati e sottoposti alla misura alternativa della detenzione domiciliare.

La vicenda ha avuto inizio il 25 Maggio del 2010, allorquando il Tribunale di Trani ha disposto il sequestro preventivo dei mezzi materiali utilizzati per la abusiva occupazione del suolo comunale, finalizzata all’esercizio dell’attività di commercio di frutta e verdura su quel suolo pubblico. 

Nel giugno successivo, i militari hanno proceduto al sequestro di iniziativa, poi convalidato dal Gip, delle aree pubbliche abusivamente occupate dagli indagati e che sono state, nella circostanza, affidate ai predetti per la custodia, avvertendoli però che l’esercizio dell’attività commerciale in tali aree, era da considerarsi reato. 

Disattendendo quanto disposto dall’autorità giudiziaria, con reiterate violazioni dei sigilli, gli ambulanti, protagonisti dell’indagine, hanno continuato ad esercitare il commercio nelle aree sottoposte a sequestro. 

I Carabinieri, nel prosieguo della loro attività, hanno continuato a monitorare l’utilizzo palesemente illecito e abusivo delle dette aree, procedendo a denunciare, di volta in volta, le violazioni dei sigilli apposti per ordine dell’autorità giudiziaria che, con assoluta spregiudicatezza, sono stati ignorati dagli indagati, che hanno perseverato ad invadere gli spazi sottoposti a vincolo giudiziario. 

Le istallazioni abusive utilizzate per il commercio inoltre, oltre a danneggiare la parte offesa ovvero il Comune di Molfetta, titolare della proprietà delle sedi stradali, fatte oggetto delle abusive attività di commercio, rappresentavano un pericolo per la sicurezza delle persone e della circolazione stradale.

2 Risposte a “Ambulanti abusivi, nuovo blitz dei carabinieri. Cinque arresti”

  1. MI SEMBRA UN PO' ESAGERATO QUANTO ACCADUTO. COMPRENDO CHE LE LEGGI VANNO RISPETTATE MA QUESTI FRUTTIVENDOLI STAVANO  LAVORANDO ONESTAMENTE.  COME MAI LA GIUNTA COMUNALE PER QUESTI ORA NON PAGA UN AVVOCATO CON I SOLDI DEI CITTADINI COME PRECEDENTEMENTE FATTO PER QUALCHE DIRIGENTE  COMUNALE MACCHIATOSI  ANCHE LUI DI ABUSIVISMO? STIAMO USANDO DUE PESI E DUE MISURE?  RIFLETTIAMO SU QUANTO STA ACCADENDO A MOLFETTA .

  2. Occupare il suolo pubblico abusivamente NON E' LAVORARE ONESTAMENTE e tale condotta andrebbe SEMPRE e IMMEDIATAMENTE punita con sanzioni amministrative salate. Continuare a occupare il suolo pubblico, che nel frattempo è diventata area pubblica sottoposta a sequestro giudiziario preventivo, è UN REATO PENALE che fa dell'abusivo non solo un disonesto ma anche UN DELINQUENTE.

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi