Sentenza attesa il 12 maggio
di La Redazione (www.molfettalive.it/…)
Si chiuderà il 12 maggio il processo per voto di scambio, abuso d’ufficio e falso ideologico a carico di Pino Amato, Pasquale Mezzina, Girolamo Antonio Scardigno, Gaetano Brattoli, Vito Pazienza e Giovanna Anna Guido.
Nell’udienza di mercoledì il pubblico ministero Giuseppe Maralfa ha chiesto per gli imputati pene da sei mesi a tre anni. La sua requisitoria è stata seguita da quelle dei legali di parte civile Maurizio Masellis (Comune di Molfetta) e Bartolomeo Morgese (Matteo d’Ingeo), concordi nell’affermare – al pari della procura di Trani – l’esistenza di una presunta rete di contatti a fini elettorali.
Ieri, invece, la seduta è stata dedicata alle arringhe difensive degli avvocati degli imputati. Per tutti è stata chiesta l’assoluzione «per non aver commesso il fatto» o «perché il fatto non costituisce reato».
Per i difensori di Brattoli, Pazienza, Mezzina, Scardigno e Guido, non sarebbero emerse prove a supporto della tesi del pm. In particolare, riguardo alla presunta riduzione di contravvenzioni elevate dalla polizia municipale, i difensori hanno fatto notare come il preavviso di accertamento (il tagliando rilasciato da un vigile sul parabrezza a seguito di una constatazione di infrazione) in sé non costituisce un atto pubblico e quindi l’accusa di falso decadrebbe.
Mercoledì 12 maggio sarà la volta del legale di Amato. La sentenza con ogni probabilità è attesa al termine dell’udienza.
—
Comunque per informare meglio i cittadini sulla vicenda giudiziaria in atto pubblichiamo l’atto integrale della richiesta di rinvio a giudizio e della fissazione di udienza preliminare del 10.01.2008.
presso il Tribunale
T r a n i
RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO
(art. 416 c.p.p.)
Il Pubblico Ministero Giuseppe Maralfa, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani; letti gli atti del procedimento n. sopra indicato nei confronti di:
- AMATO Giuseppe, nato a Molfetta il 3.1.1961 ed ivi residente alla via Ungaretti n. 3; difeso di fiducia dall’Avv. Domenico DI TERLIZZI di Trani;
- BRATTOLI Gaetano, nato a Bitonto il 31.3.1960 e residente in Giovinazzo alla piazza Vittorio Emanuele n. 40; difeso di fiducia dall’Avv. Antonio Maria LA SCALA di Bari, presso lo studio del quale egli è elettivamente domiciliato:
- GUIDO Giovanna Anna, nata a Racale il 18.2.1954 e residente in Castrano alla via Matino n. 88; difeso di ufficio dall’Avv. Andrea CALO’ di Molfetta;
- DE MICHELE Vincenzo, nato a Bari Santo Spirito il 25.9.1945 e residente in Bitonto al viale Giovanni XXIII n. 34/A; elettivamente domiciliato nel palazzo comunale di Molfetta presso il suo ufficio (via Carnicella n. 1); difeso di fiducia dall’Avv. Vincenzo DE MICHELE del Foro di Bari;
- MEZZINA Pasquale, nato a Molfetta il 27.2.1961 ed ivi residente in via Galileo Galilei n. 8; difeso di fiducia dall’Avv. Mauro LA FORGIA di Molfetta;
- PAZIENZA Vito, nato a Giovinazzo il 12.9.1958 ed ivi residente alla via de Turcolis n. 42/C; difeso di fiducia dall’Avv. Daniela CASTELLUZZO del Foro di Bari;
- PICCOLANTONIO Gianfranco Michele, nato a San Severo il 14.5.1958 e residente in Molfetta alla via Matteotti, 24; elettiv. dom. in Molfetta e/o difensore di fiducia Avv. Nicola DELEONIBUS;
- SCARDIGNO Girolamo Antonio, nato a Molfetta il 04/04/1951, ivi residente, C.so Umberto n. 162; difeso di ufficio dall’Avv. Andrea CALO’ di Molfetta;
- ZAZA Vincenzo, nato a Molfetta il 25.4.1947 ed ivi residente alla via Azzarita n. 112; difeso di fiducia dall’Avv. Vito D’ETTOLE del Foro di Trani;
(clicca e continua a leggere la richiesta di rinvio a giudizio)