
L’importanza delle intercettazioni quale strumento di indagine è indubbia, anche se continuamente messa in discussione. Questa consapevolezza traspare ancora di più dal processo “Amato + 5”.
Senza intercettazioni telefoniche e ambientali, queste ultime captate nell’ufficio del Comando di Polizia Municipale, il procedimento contro l’ex assessore Pino Amato e gli altri imputati, Pasquale Mezzina, Vincenzo de Michele, Girolamo Scardigno, Gaetano Brattoli, Vito Pazienza e Giovanna Anna Guido, non si sarebbe potuto istruire.
L’udienza di mercoledì 28 ottobre ha visto tra i testimoni gli agenti della Digos di Bari, l’attuale Comandante di Polizia Municipale Giuseppe Gadaleta e il coordinatore cittadino del Pdl Antonio Camporeale.
Gli ispettori di Polizia Sallustio e Saracino sono stati ascoltati in merito le intercettazioni telefoniche e ambientali e hanno ricostruito la loro attività investigativa e i fatti reato contestati all’attuale consigliere dell’Udc.
Il Capitano Gadaleta, già ascoltato nel corso del processo, ha sostenuto il controesame dell’avv. Domenico Di Terlizzi sui fatti contestati al suo assistito Amato. All’epoca dei fatti il teste non era ancora a capo del Corpo di Polizia Municipale.
Ha chiuso la seduta Antonio Camporeale, coordinatore del Pdl di Molfetta, citato nella deposizione dello scorso 30 settembre dall’ing. Leonardo Pisani circa un episodio in cui l’allora coordinatore cittadino di Forza Italia presentò ad Amato Giovanna Anna Guido, allora rappresentante legale istituto di Vigilanza La Securpol s.r.l.
Il processo è stato aggiornato al 18 novembre. Saranno ascoltati i testi del Pubblico Ministero Giuseppe Maralfa convocati per l’udienza ma assenti. Successivamente saranno chiamati nell’aula delle udienze penali del Tribunale di Trani i testimoni della difesa.
Saranno le ultime audizioni prima della requisitoria del Pm e delle arringhe difensive. La sentenza emessa dal collegio giudicante presieduto da Cesaria Carone e dai giudici a latere Lorenzo Gadaleta e Francesco Messina non dovrebbe giungere oltre la fine dell’anno.
Post precedenti:
Per i rinviati a giudizio, il giudizio è rinviato a settembre
http://liberatorio.splinder.com/post/17267602/Per+i+rinviati+a+giudizio%2C+il+
Commercio dell’ortofrutta & sviluppo turistico di Molfetta
(http://liberatorio.splinder.com/post/9116248)
Ambulanti a posto fisso
http://liberatorio.splinder.com/post/8824568/Ambulanti+a++posto+fisso
Sarebbe Interessante conoscere l’opinione del blog circa le giustificazioni enunciate dall’amministrazione comunale sullo stato di disordine evidente dell’ambulantato cittadino.