4 Risposte a “Alle 19.00 tutti in piazza Paradiso”

  1. LA FOTOGRAFIA ” SINISTRA”.
    PIAZZA PARADISO “FESTANTE” , PIAZZA MUNICIPIO “PIANGENTE” .
    STESSE ANNIME, ANIME DEL ’94 MOLFETTESE, CHE ANNASPANO NEL TENTATIVO DI RECUPERARE UNA VISIBILITA’, ORMAI SOLO “SALOTTIERA” .
    LA CITTA’ , QUELLA DELLA “CABINA ELETTORALE”, SEMPRE PIU’ POLEMICA E “LAMENTOSA”, MANIFESTA UNA DISARMANTE RASSEGNAZIONE, SGANCIATA DALLA POLITICA “PARTECIPATA”.
    SE LA POLITICA DELLE “FURBERIE AFFARISTICHE” ORAMAI E’ DIVENTATO “SISTEMA”, LA PROTESTA, DEGLI “SCONTENTI” ,IN MANIERA SCOMPOSTA , “NAVIGA” NELL’ OCEANO MEDIATICO, SENZA “BUSSOLA”.
    E ….LA CITTA’ ,IN PREDA AD ASSURDE “AUTOCOMBUSTIONI NOTTURNE” , TACITAMENTE SUBISCE IL VIOLENTO “RICATTO” DELL’ECONOMIA “OCCULTA”.

    1. E’ difficile interpretare il pensiero di GiuFio e non riusciamo a capire se è riuscito ad essere uno e trino, ovvero, se ha partecipato ad entrambe le manifestazioni. A differenza dalle notizie giunte, da scarne cronache giornalistiche, non sappiamo cosa è realmente accaduto in Piazza Municipio la sera del 22 settembre, invece sappiamo di certo cosa è accaduto nelle due ore di Critical Mass in città (gli “organi di Stampa” se ne sono tenuti alla larga).Possiamo affermare con certezza che nella Critical Mass c’erano poche anime del ’94, molti giovani e tra i circa 80/90 partecipanti nessun “salottiero”. Speriamo che al prossimo appuntamento ce ne siano 200 di biciclette compresa quella di GiuFio ;)…

      La Critical Mass blocca la città e manifesta contro l’uso privato dei fondi per la cultura

      http://liberatorio.altervista.org/la-critical-mass-blocca-la-citta-e-manifesta-contro-luso-privato-dei-fondi-per-la-cultura/

  2. MEGLIO TARDI CHE MAI….!
    Il liberatorio dice : ” E’ difficile interpretare il pensiero di GiuFio…”. E’ possibile !
    La questione è proprio se viene consentito al “pubblico” l’opportunità di leggere, criticare, deridere, trarne stimoli o giudizi, se ad un “pensiero” non è consentito di andare nella “piazza”, intesa come “AGORA’ ” .
    Ritengo che sia un errore occuparsi della comprensione “preventiva” ( o pregiudiziale ) del contenuto o “retropensiero” dei commenti, liberamente inviati dai cittadini.
    La “trappola” di calibrare la riflessione politica, pregiudizialmente, in relazione alle “appartenenze” socio-politiche, mortifica chi ( come nel mio caso ) si è riavvicinato al “dibattito civico”, con indipendenza intellettuale.
    Per cui è un impegno civico sostenere e difendere il primo capoverso dell’articolo 21 della Costituzione , che così recita : ” TUTTI HANNO IL DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO CON LA PAROLA, LO SCRITTO, ED OGNI ALTRO MEZZO DI DIFFUSIONE”.
    Il diritto/potere di moderazione ( leggi “censura” ) dei Responsabili dei siti on-line è una funzione giuridicamente molto controversa e delicata.
    La “sparizione” dei commenti inviati e non pubblicati per qualsivoglia ragione, dovrebbe essere sempre “giustificata” all’interessato…
    Con ciò, non mi sottraggo, alle critiche che legittimamente muove il “liberatorio” sul contenuto del mio commento, dal titolo : LA FOTOGRAFIA ” SINISTRA “.
    Il commento “fotografico”, appunto, voleva essere una istantanea sulla “triripartizione” delle “anime del ‘ 94 molfettese”. ( peraltro documentate con immagini e commenti su altri siti one-line locali) .
    Certamente le “anime” erano equamente distribuite tra il pubblico e/o protagonisti dei tre eventi : 1) Piazza Paradiso “festante” ( finalmente ! ); 2 ) Parco di Ponente ” gaudente” ; 2 ) Piazza Municipio ” piangente ” ( forse la più triste e “vuota” festa dell’ “Unita’-PD ” della storia molfettese ).
    Il riferimento al “salotto”,poi, è una mera provocazione.
    E’ un dato di fatto la “balbuzie politica”, e la difficoltà espressa dagli esponenti “storici” della sinistra ( quella di ispirazione “socialista-riformista” ) se si considerano le reazioni alle ultime vicessitudini giudiziarie e le “scaramucce” ostentate in consiglio comunale…..
    Bisogna riconoscere che la “sinistra ” molfettese, da circa dieci anni, “stordita” dal (legittimo) “cambio di casacca” degli ultimi due sindaci, non riesce più a tramandare alle nuove generazioni il senso etico-politico della coerenza ideologica.
    Di fatto la credibiltà a “sinistra” è svanita !
    Quel che è più preoccupante, poi , è la dissipazione del ” senso etico e civico” che due “incidenti di percorso” ( omicidio Carnicella e testimonianza di Don Tonino Bello) avrebbero dovuto “incardinare” al governo della nostra città.
    Oggi, poche sigle di movimenti civici possono ispirarsi alle “anime del ’94”, e sono riconoscibilissime, anche senza evidenze “ciclistiche”…( qualche sito giornalistico on-line,poi, forse le ignora per “partito preso”…).
    Al lettori, ogni ulteriore “interpretazione” del “GiuFio-pensiero”.
    Un ringraziamento al “Liberatorio” per lo spazio di replica.

    1. Se tutte le energie e le intelligenze spese ad alimentare le pagine della rete, con inutili e sterili dibattiti, fossero usate per metterci ogni tanto la faccia e presenza fisica in un qualsiasi scenario descritto da GiuFio, potrebbe cambiare la situazione.

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi