Alla ricerca della LEGALITA’ propagandata

Quello che avete ascoltato è il “pensiero” del vicesindaco della città di Molfetta. Un pensiero molto spesso incomprensibile e malcelato da oratoria giudiziaria che non affronta il problema dell’abusivismo spicciolo e quotidiano.

Il vicesindaco si arrampica sugli specchi e non riesce a dare risposte. E’ solo abile a spostare l’attenzione del pubblico sull’aspetto sociale della mancanza di lavoro avventurandosi in un’arringa a difesa, e sostegno, degli ex carcerati e dei senza lavoro.  Dopo la bravata del campeggio abusivo di ferragosto, per cui attendiamo ancora risposte (ma non attenderemo per molto) il vicesindaco, e assessore alla trasparenza e Polizia Municipale, volutamente argomenta tematiche di carattere sociale per nascondere la sua incapacità nel dare risposte ad un annoso e radicato problema cittadino, qual è l’occupazione abusiva di strade e marciapiedi. Premesso che il Liberatorio ha sempre affermato la necessità dell’inclusione sociale degli ex carcerati che hanno diritto a ricostruirsi una nuova vita, ma questo non vuol dire che gli stessi devono avere canali privilegiati d’inserimento o che debbano snobbare o ignorare, oltre che calpestare, le leggi dello stato che gli altri cittadini commercianti rispettano. Caro assessore e vicesindaco, non stiamo parlando di cittadini senza lavoro ma di ” operatori commerciali ” che hanno la licenza di ambulante o a posto fisso, e non sono “precari”, ed occupano strade e marciapiedi, quindi suolo pubblico, ABUSIVAMENTE (questo vale anche per Bar e pizzerie). Quindi, chi non vuole intervenire come assessore, dando l’indirizzo al comando di Polizia Municipale di far rispettare le LEGGI dello Stato e REGOLAMENTI Comunali e comincia ad arrampicarsi sugli specchi, si dimetta e stia a casa. Di questo parliamo da anni e non di altro.

Ci piacerebbe sapere se il Sindaco, Giunta, e maggioranza tutta, hanno la stessa idea del vicesindaco e se aspettano un nuovo intervento della magistratura e dei carabinieri. Allora, ancora una volta, diremo che l’attività delle Procure si rende necessaria, e straordinaria, quando la politica non riesce nell’ordinaria amministrazione quotidiana.

Articoli correlati:

L’arroganza dell’abuso e il silenzio assenso delle istituzioni

Mentre la città è distratta dalle grandi inchieste, l’abusivismo diffuso torna ancor più aggressivo

Abusivi protetti o evasori abituali? Pasticceria “La Viennese” e il bar “Gonzaga Wine”

Il giorno dopo i controlli, è sempre come prima

Ancora abusivismo e degrado del decoro urbano

L’abusivo resta, perchè il Dirigente non può o non vuole osare?

“Mercato diffuso”? Noi siamo dalla parte dei medici dell’ASL e contro l’arroganza di Azzollini

Il tour nella città d’arte attraverso il “mercato dell’abuso diffuso”. Boicottiamo l’abusivo

Una risposta a “Alla ricerca della LEGALITA’ propagandata”

  1. la declamata linea diritta del vicesindaco da quasi subito ha subito regolari deformazioni non si sa se per adattamento al sistema , per ritorsioni o forse per la sua professione di avvocato.

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi