Nella scheda di memoria che custodiva l’archivio delle procedure V.I.A. (Valutazione d’Impatto Ambientale) della Regione Puglia c’erano i documenti più “scottanti” degli ultimi quattro anni, dalle valutazioni d’impatto ambientale di Piazza Cesare Battisti di Bari, al raddoppio della raffineria Agip di Taranto e dell’inceneritore del gruppo Marcegaglia di Modugno messo sotto sequestro dalla magistratura qualche settimana fa.
L’archivio digitale era racchiuso all’interno di un personal computer dell’assessorato all’Ecologia e chi ha operato in via delle Magnolie, in piena zona industriale, lo ha fatto senza lasciare traccia.
Nessuno si è accorto della manomissione finché, due giorni fa, un dirigente non ha avuto la necessità di consultare alcuni documenti presenti nell’archivio elettronico V.I.A e il pc gli ha risposto "File not found", "documento non trovato".
"Un episodio inquietante e di una gravità inaudita", ha commentato l’assessore all’Ecologia della Regione, Michele Losappio, – “ è la prima volta che si verifica un episodio così grave. In passato, al massimo, erano spariti alcuni fascicoli ma il furto dell’intero archivio elettronico é ben altra cosa".
Sembra però che le sparizioni dei fascicoli alla Regione Puglia avvengano con una certa frequenza.
Qualche mese fa il LIBERATORIO si è recato presso l’assessorato alle attività produttive e industria energetica per prendere visione dei documenti riguardanti la costruzione della centrale elettrica POWERFLOR srl e il dirigente preposto, un certo ing. Lavopa, ha risposto candidamente che i fascicoli erano spariti.
Il Liberatorio non ha mai più ricevuto quei documenti e qualcuno risponderà di questa mancanza in qualche aula giudiziaria, ma dopo questa inquietante “sparizione” avvenuta all’assessorato all’Ecologia ci chiediamo se non sia sparita anche la documentazione V.I.A. relativa al procedimento della POWERFLOR srl di Molfetta.
Forse dobbiamo abituarci all’idea delle sparizioni, e non solo cartacee e digitali, sembra che nelle zone A.S.I. (Area Sviluppo Industriale) scompaiano già da tempo persino i vincoli paesaggistici preesistenti!
ma è anche assurdo che di documenti così importante non ci sia una copia!