Affondamento rimorchiatore “Franco P.” – Salgono a tre gli indagati

Rimorchiatore affondato Bari: verifiche su scatola nera pontone

La Procura di Bari ha disposto accertamenti tecnici irripetibili sulla scatola nera del pontone ormeggiato nel porto di Bari, sottoposto a sequestro probatorio dal 20 maggio scorso, dopo l’affondamento del rimorchiatore “Franco P.” avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 maggio a 50 miglia dalla costa barese. Il pontone era agganciato al rimorchiatore al momento dell’affondamento. Nel naufragio sono morti tre componenti dell’equipaggio (il 65enne Luciano Bigoni e il 58enne Andrea Massimo Loi, entrambi di Ancona, e il 63enne di origini tunisine e residente a Pescara Jelali Ahmed) e altri due risultano tuttora dispersi, i due marittimi pugliesi, entrambi di Molfetta, Mauro Mongelli di 59 anni e Sergio Bufo di 60 anni.

L’incarico per gli accertamenti tecnici sarà conferito il 19 luglio. Intanto nell’inchiesta della Capitaneria di Porto, coordinata dalla pm Luisiana di Vittorio, gli indagati salgono a tre. Oltra al comandante, il 63enne siciliano Giuseppe Petralia, unico superstite tra coloro che erano a bordo della imbarcazione affondata, e all’armatore Antonio Santini, legale rappresentante della società Ilma di Ancona proprietaria del rimorchiatore e del pontone, la Procura ha iscritto nel registro degli indagati Stefano Marchionne, presidente della società armatrice. Nei loro confronti la Procura ipotizza i reati di cooperazione colposa in naufragio e omicidio colposo plurimo. Le verifiche tecniche consisteranno nella «estrazione e successivo esame dei dati e immagini presenti sul videoregistratore digitale /DVR) in dotazione al pontone AD3». fonte: www.lagazzettadelmezzogiorno.it

********

(n.d.r.) – Riportiamo di seguito il contenuto di un post scritto, sulla propria pagina FB, dal concittadino Vito Mongelli il 27 giugno scorso (previa autorizzazione).

VITO MONGELLI
Ho aderito alla petizione on-line lanciata per raccogliere le firme e portare all’attenzione delle autorità competenti la questione relativa al recupero del relitto del rimorchiatore “Franco P.”, affondato la sera del 18 maggio a circa 50 miglia dalla costa di Bari. https://www.petizioni.com/recuperiamo_il_rimorchiatore…
E’ dal 18 maggio scorso che a seguito di un incidente in mare su un mezzo da lavoro (rimorchiatore “Franco P.”) hanno perso la vita il 65enne Luciano Bigoni, il 58enne Andrea Massimo Loi, entrambi di Ancona, e il 63enne di origini tunisine e residente a Pescara Jelali Ahmed; (i loro cadaveri furono ritrovati in mare) mentre ancora risultano dispersi i marittimi molfettesi Mauro Mongelli di 59 anni e Sergio Bufo di 60 anni.
 
Attualmente risultano indagati il comandante della Franco P., il 63enne catanese Giuseppe Petralia (unico superstite) e l’armatore Antonio Santini, 78 anni, legale rappresentante della società Ilma di Ancona, proprietaria sia del rimorchiatore che del pontone al traino.
 
Si spera che le indagini in corso possano far luce sui seguenti quesiti:
• Era idoneo il mezzo costruito nel 1975 a navigare oltre le 12 miglia dalla costa?
• Rispondeva il mezzo alle linee guida nazionali per l’effettuazione in sicurezza del rimorchio in mare aperto di pontoni e chiatte galleggianti?
• Gli accessi stagni della nave erano regolarmente chiusi?
• L’equipaggio alloggiava in aree di sicurezza sul mezzo?
• L’apparato motore del rimorchiatore era governato automaticamente dal comandante in plancia?
• L’incidente è stato causato dalla rottura del cavo di traino e immediato ribaltamento del mezzo e in tal caso la porzione di cavo del pontone perché è stato sganciato con manovra rapida dall’equipaggio del pontone a traino?
• Ha ceduto la struttura prossima all’aggancio del cavo di traino aprendo una falla sul rimorchiatore e successivo immediato ribaltamento del mezzo?
Si augura lunga vita all’armatore Antonio Santini 78 anni affinché possa essere giudicato in un eventuale processo e che le colpe non ricadino sul comandante superstite lavoratore dipendente.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi