MARTEDI’ 22 MAGGIO – c/o Parrocchia San PIO X – ore 20.30
Si svolgerà stasera martedì 22 la quinta tappa del percorso sulla legalità “Giovani di AC, matti da legaLe!!” promosso dall’Azione Cattolica di Molfetta, in collaborazione con l’Associazione Avvocati e il presidio LIBERA di Molfetta.
Dopo i precedenti appuntamenti incentrati rispettivamente sul messaggio di Papa Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace “Educare i giovani alla Pace e alla Giustizia” (I tappa), sulla Costituzione Italiana (II tappa), sugli strumenti di partecipazione che ciascuno ha a disposizione nella vita della scuola e della propria città (III tappa) e sugli atteggiamenti di legalità che ciascuno può vivere come costruttore di una cultura del Bene Comune, questa volta i giovani saranno chiamati a conoscere e ricordare la figura del Sindaco Gianni Carnicella, barbaramente ucciso ai piedi della sede del Comune di Molfetta, il 7 luglio di 20 anni fa.
Questa quinta tappa, dal tema “Testimoni del mondo che vorrei…..in memoria di Gianni Carnicella”, si svolgerà secondo il seguente calendario:
MARTEDI’ 22 MAGGIO – c/o Parrocchia San PIO X – ore 20.30
Durante questa tappa i giovani e i giovanissimi delle parrocchie di Molfetta, saranno accompagnati alla conoscenza di quanto accaduto in quella giornata, ma soprattutto saranno dell’uomo e del politico Carnicella e del tessuto sociale della città di Molfetta di allora.
Gli incontri serviranno anche a leggere cosa è successo nella nostra città in questi 20 anni e quanto quell’episodio abbia lasciato tracce nel vissuto sociale ed amministrativo di Molfetta.
Le serate inizieranno con i risultati di una piccola indagine svolta tra gli stessi ragazzi, dalla quale emerge che oltre il 50% dei giovani della nostra città non sa cosa sia successo il 7 luglio 1992 e non conosce assolutamente la figura di Gianni Carnicella.
Ci aiuteranno in questo percorso di memoria il sig. Girolamo Altamura, amico di Gianni Carnicella e suo autista personale e il sig. Matteo D’Ingeo del coordinamento del Presidio di LIBERA di Molfetta.
Al termine dell’incontro saranno donati ai partecipanti, a modo di provocazione, 10 consigli scomodi che il Presidio di LIBERA ha redatto, al fine di invitare tutti i giovani a fare memoria di quanto accaduto 20 anni fa non solo con un ricordo commemorativo, ma con un agire pratico e sostanziale che porti germogli di legalità e di Bene Comune nel nostro tessuto cittadino.
Gli incontri sono aperti a chiunque volesse viverli insieme a noi. L’invito è in particolare rivolto a tutti i giovani impegnati nella sfera sociale e politica della nostra città e agli organi d’informazione.