8 Settembre 2007: V-Day! V-Day!

<B>La nuova battaglia di Beppe Grillo<br>L'8 settembre in piazza per il V-Day</B>

di Alfonso Balducci

La politica è ormai lontana anni luce dai cittadini. I partiti sono sempre meno espressione della base e sempre più sordi centri di potere. L’insofferenza degli italiani monta inarrestabile verso le istituzioni rappresentative che diventano sempre meno credibili e capaci di rispondere adeguatamente ai veri bisogni delle persone comuni.

Il prossimo 8 settembre, esattamente tra una settimana, la società civile scenderà nelle principali piazze in tutta Italia e persino in alcune città nel resto del mondo e farà sentire la propria voce per rivendicare il diritto a essere degnamente governati da un Parlamento finalmente pulito e realmente rappresentativo.
Il V-Day è l’ultima delle tante iniziative già promosse negli ultimi tre anni da Beppe Grillo che con il suo blog è diventato un importante punto di riferimento per quanti, stanchi di questa politica, di questi governanti, di questa "casta", vogliono attivamente, e non solo con le parole, cambiare il nostro paese.

Citiamo testualmente dal sito :

"L’8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
Ci sarà una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare:
NO AI PARLAMENTARI CONDANNATI
No ai 25 parlamentari condannati in parlamento.
DUE LEGISLATURE
No ai parlamentari da venti e trent’anni in parlamento
ELEZIONE DIRETTA
No ai parlamentari scelti dai segretari di partito."

Grillo l’8 sarà a Bologna, in Piazza Maggiore, per uno spettacolo-manifestazione che inizierà nel pomeriggio. Ma, come già dicevamo, sono previste manifestazioni in tutta Italia organizzate dai Meetup diffusi ormai capillarmente in tutta la penisola: la mappa completa la potete vedere qui.
A Bari sono previsti due postazioni: nel centro cittadino in Piazza del Ferrarese e presso la Fiera del Levante. Per restare nelle vicinanze di Molfetta, altri tavoli li troverete anche a Andria, Trani, Barletta.

Se credete in questa iniziativa perché non attivarsi subito per renderla nota ai propri conoscenti? Non siate pigri e arrivederci al V-Day!

3 Risposte a “8 Settembre 2007: V-Day! V-Day!”

  1. Finalmente il V-Day è arrivato! Italiani SVEGLIAAAAAAAA!!!! Andare a firmare per la proposta di legge lanciata da Beppe Grillo è il minimo che possiamo fare per il bene di questo nostro scalcinato paese. Io penso che gli italiani siano buoni solo a lamentarsi e non fanno niente per cambiare le cose. Per favore, SMENTITEMI!

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi