(7)18 luglio 1992 – (7)18 luglio 2012, cosa è cambiato? La “Fondazione Valente” ha sostituito la “Palcoscenici Centro Sud”?

All’origine del grave fatto di sangue vi fu l’organizzazione di un concerto del cantante napoletano Nino D’Angelo e tale ultima iniziativa, a sua volta, scaturì da una scommessa intervenuta tra l’assassino, Cristoforo Brattoli, ed alcuni esponenti di quel mondo variegato che in Molfetta andava comunemente sotto il nome di ” Piazza Paradiso“.
 
L’imputato era titolare di un’avviata azienda denominata “Trasporti e Servizi Palcoscenici Centro Sud“, attrezzata per l’allestimento di palcoscenici per pubblici spettacoli. L’idea del concerto nasce in una festa privata di tale Fiore Alfredo (esponente di spicco della criminalità locale COLPITO DA PROVVEDIMENTO ANTIMAFIA DI CUI ALLA COMUNICAZIONE DELLA PREFETTURA DI BARI N.1100/12B1 DEL 14.6.95.)

ed altri convenuti che nell’occasione avevano posto in dubbio le capacità organizzative del Brattoli, sfidandolo a portare a Molfetta, il cantante Nino D’Angelo. 
Per l’organizzazione di tale concerto era stata costituita una società di fatto tra dieci persone, ne facevano parte oltre che alcuni esponenti della ” variegata realtà di Piazza Paradiso” anche un esponente politico della Democrazia Cristiana, tale Saverio Petruzzella (subentrato come consigliere comunale al defunto Sindaco Carnicella in quanto primo dei non eletti nella lista della D.C.) 
Nel dibattimento l’imputato aveva confermato l’esistenza della società, di cui facevano parte due suoi fratelli e un tale Nino Spezzacatena, De Robertis Paolo, Fiore Alfredo, Racanati Tommaso, Magarelli Damiano, Fiore Cosimo e Petruzzella Saverio.
 
Il concerto doveva tenersi nel campo sportivo del locale Seminario Regionale in data 18/7/1992.

All’origine del grande evento ci fu la delibera n.93  del 25.06.2012.  L’organizzatore è Pietro Centrone, presidente della Fondazione Valente; a differenza della società che organizzò il concerto di Nino D’Angelo, composta da “esponenti di quel mondo variegato che in Molfetta andava comunemente sotto il nome di Piazza Paradiso“, non conosciamo i nomi di chi fa parte della Fondazione Valente, chi l’amministra, chi sono gli sponsor noti e sconosciuti  e qual è il patrimonio che gestiscono.

Una risposta a “(7)18 luglio 1992 – (7)18 luglio 2012, cosa è cambiato? La “Fondazione Valente” ha sostituito la “Palcoscenici Centro Sud”?”

  1. Curiosi, quindi, di conoscere i nomi degli sponsor “palesi” della “Fondazione Valente” , così da poter escludere la possibile ” partecipazione” di eventuali finanziatori “occulti”…..
    L’ operazione ” Trasparenza” sarebbe un encomiabile modo, per l’attuale governo cittadino, di commemorazione onesta e dignitosa del ventennale dal ‘sacrificio” del sindaco Gianni Carnicella.

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi