
Al Sindaco della Città di Molfetta – Dott.ssa Paola Natalicchio
All’ Assessore alle politiche sociali – Avv. Bepi Maralfa
OGGETTO: Interventi in favore dei disabili e delle loro famiglie
Il periodo estivo non rappresenta soltanto la buona stagione, ma, per molte famiglie, è anche un periodo di grandi difficoltà. Il nostro pensiero oltre che ai bimbi con disabilità va anche ai loro genitori che vengono poco sostenuti nella loro attività quotidiana. Tralasciando, momentaneamente, chi è affetto da disabilità, spesso la figura del genitore non viene debitamente considerata. Quando la disabilità entra a far parte del nostro quotidiano, ci si scontra con una nuova realtà, con situazioni sino ad allora sconosciute e con le quali è difficile convivere. La realtà inoltre si scontra con tutto ciò che fa da contorno a questo argomento, ovvero:
a) la superficialità della gente comune a comprendere le problematiche del quotidiano
b) la difficoltà dell’istituzione nell’affrontare adeguatamente queste delicate situazioni
c) la mancanza di strutture ricettive ed assistenziali soprattutto nel periodo estivo
Noi riteniamo che il terzo punto sia molto importante e possa trovare accoglimento da questa amministrazione con interventi mirati. I bimbi disabili, soprattutto quelli affetti da ritardo psicomotorio, terminato l’impegno scolastico ritornano stabilmente nei rispettivi nuclei familiari, ma i servizi di sostegno verso gli stessi e le strutture ricettive o sono del tutto assenti o non sono sempre in grado di far fronte alle numerose esigenze, per cui il bimbo disabile rischia di sentirsi un emarginato mentre le famiglie rimangono isolate in una situazione aggravata drammaticamente dall’attuale crisi economica che impone tagli sempre più pesanti ai servizi riservati alla disabilità.
Il peggioramento delle condizioni di vita e lo stress psicofisico spesso sono un ulteriore impedimento alla serenità dei genitori nell’affrontare le dinamiche del periodo estivo e non solo. Riteniamo che i bimbi disabili e le loro famiglie meritino un’attenzione maggiore. Questi temi non possono e non devono rimanere solo dei punti programmatici di una campagna elettorale ma essere tra le priorità della quotidiana azione amministrativa comunale.
Pertanto chiediamo che questa amministrazione comunale, in sinergia con tutte le realtà che sul territorio si occupano di disabilità e con l’assessorato ai servizi sociali, intraprenda un percorso volto al miglioramento dei servizi già presenti sul territorio e ne implementi di nuovi, consapevoli che la disabilità non rappresenta un mondo a sé, ma appartiene a questo mondo con la stessa dignità.
Molfetta. 18 luglio 2013
Per il Movimento “Liberatorio Politico”
Maria Cappelluti