“Mercato diffuso”? Noi siamo dalla parte dei medici dell’ASL e contro l’arroganza di Azzollini

Le battaglie del Liberatorio contro l’abusivismo commerciale e il “mercato diffuso”, voluto dal sindacosenatoreincompatibile Azzollini su suggerimento delle famiglie molfettesi, cominciano a dare i loro frutti.

Avevamo denunciato subito e presentato un corposo esposto presso la Procura di Trani segnalando l’anomalia “amministrativa” del mercato diffuso e la stranezza della concessione “ad personam” dei box di proprietà pubblica. Avevamo anche sollevato dubbi di illegittimità sulla gara d’appalto e soprattutto avevamo denunciato la mancanza di un bando pubblico per la concessione dei nuovi chioschi per la vendita di frutta e verdura.

Apprendiamo dall’Albo Pretorio che il Dirigente dell’ufficio commercio, dott. Domenico Corrieri, ha pubblicato l’avviso n.33968 del 5/06/2012 con cui è indetto un bando per l’assegnazione di due box del mercato diffuso, uno in via Giovinazzo, angolo via Leoncavallo, e l’altro in Via Caduti sul Mare, angolo via Fermi, ai sensi dell’art.6 della legge Regionale n. 18/2001.

Non è chiaro quindi come siano stati concessi i due Box già costruiti in via Via Papa Montini e in via Via S. Allende ang. Via Molfettesi d’Argentina in mancanza di un bando pubblico? Non comprendiamo anche “l’ira funesta” del sindacosenatore incompatibile Azzollini rivolta verso i responsabili dell’igiene pubblica che hanno ordinato, nei termini di legge, agli uffici comunali, di dotare i box del mercato diffuso di acqua potabile e bagno come ogni struttura mercatale d’Italia prevede; quindi l’invenzione del mercato diffuso era del tutto irrealizzabile in nessun modo viste le norme e leggi del settore esistenti; o si è commercianti ambulanti o commercianti a posto fisso, non può esistere un  ambulante a posto fisso insediato in un chiosco senza acqua e fogna. Invece Azzollini con la sua solita arroganza ha considerato “assurda e vessatoria” la legittima richiesta dei medici dell’ASL che chiedono per i box del mercato diffuso  la presenza dei servizi igienici e acqua potabile.

E ora come risponderanno le famiglie che già gestiscono i chioschi del “mercato diffuso”? Attenderemo che il bando sia affisso in città per registrare le reazioni dei contendenti  e verificheremo se la partita sarà giocata all’interno delle solite famiglie o ci sarà qualche commerciante coraggioso che oserà concorrere con loro per l’assegnazione dei nuovi box?

2 Risposte a ““Mercato diffuso”? Noi siamo dalla parte dei medici dell’ASL e contro l’arroganza di Azzollini”

  1. Titolo : “BOX-FRUTTISTA ANGARIATO” , ” UFFICIALE SANITARIO CENSURATO”, ….”SINDACO ANGUSTIATO”.
    Sottotitolo : TRE PERSONAGGI IN CERCA …DI “PROPRIE” REGOLE ?
    Ebbene si, cari “Liberatori civici”, non bisogna essere dalla ” parte” di alcun citato personaggio, bensì dalla parte delle REGOLE, quelle UGUALI per tutti.
    E’ veramente triste quando la massima Autorità di GARANZIA della IGIENE e SANITA ‘ LOCALE ( oltre che della SICUREZZA PUBBLICA ), ritiene di “censurare pubblicamente” alcuni Pubblici Ufficiali nell’adempimento del loro compito Istituzionale.
    Tralasciamo il merito della questione, che andrebbe approfondita e dibattuta con dovizia di riferimenti normativo-documentali….nelle sedi opportune.
    Ci si chiede:
    -Quali potrebbero essere i riflessi di tale “esposizione mediatica” ?
    -Quali le “deduzioni” e le eventuali “reazioni” da parte degli “UTILIZZATORI FINALI” del “mercato-box-diffuso” ?
    Risposte che lasciamo agli Organi Competenti, con l’invito ai cittadini (“anomali” ) a continuare la battaglia per il ripristino della legalità e della “correttezza istituzionale”.

  2. METRE SU ALTRI SITI ON-LINE SI DA’ LIBERO SFOGO ALLA RIVOLTA COPROLALICA ” ANTI -RAIS” , SI PRENDE ATTO CHE E’ ” SPARITO” IL “W.C. INSIEME ALL’ORTOFRUTTA” DAI COMUNICATI STAMPA DEL SITO MUNICIPALE ISTITUZIONALE…..
    RESIPISCENZA ISTITUZIONALE ?….SE SI, BENVENUTA , COMUNQUE.
    AVANTI , DUNQUE, CON LA CRITICA COSTRUTTIVA ,DEMOCRATICA E “LIBERATORIA” !

I commenti sono chiusi.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi