Alla corte di Azzollini il Priore conta di più del Procuratore

Foto dell’archivio privato dell’Ing. D.Aurora

Dopo le dichiarazioni del coordinatore cittadino del PdL, Pasquale Mancini, ancora un autogol dell’amministrazione Azzollini in materia di “mercato dell’abuso diffuso“. Questa volta l’Arciconfraternita di Santo Stefano ha esercitato sul SindacoSenatoreIncompatibile un potere maggiore della Procura di Trani e delle Forze dell’Ordine.Il 16.03.2012 Azzollini ha firmato lordinanza n.17759 con cui si ordina il “divieto di occupazione di suolo pubblico sulle strade comunali interessate dal passaggio delle processioni pasquali nei giorni 30 marzo – 5-6 e 7 Aprile 2012perchè sollecitato, con telegramma, dal Priore dell’Arciconfraternita di Santo Stefano; quest’ultimo, preoccupato da alcuni manifesti apparsi in città che preannunciavano una “sagra del pizzarello”, che si sarebbe dovuta tenere in largo Domenico Picca durante le processioni pasquali ha dichiarato: “Sono profondamente amareggiato perchè si rischia di dissacrare tutto; mi auguro che le autorità preposte assumano una decisione in tal senso“.

E il confratello Azzollini ha “obbedito” VIETANDO l’occupazione di suolo pubblico, con qualsiasi mezzo, sui marciapiedi e sulle strade comunali interessate dal passaggio delle processioni pasquali, DISPONENDO che gli Uffici Comunali competenti si astengano dal rilasciare autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico, così come ordinato e che nei confronti di quanti si pongono nelle condizioni di trasgredire la presente ordinanza, salvo che non costituiscano più grave reato, sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria e il ripristino dello stato dei luoghi prevista dall’art. 20 del vigente Codice della Strada, in merito alle occupazioni della sede stradale e dei marciapiedi.

Praticamente oggi, 30 marzo, e il 5, 6 e 7 aprile lungo il percorso delle processioni pasquali  (Chiesa del “Purgatorio” – piazza Municipio – via Amente – via Piazza – attraversamento di via Dante verso la via S.Angelo – via Sigismondo – largo Domenico Picca – via Annunziata – piazza Paradiso – via Immacolata  – via Daniele Manin – via Roma – piazza Margherita di Savoia – via Margherita di Savoia – piazza Vittorio Emanuele – via Sergio Pansini – via Ten. Ragno – via S. Rocco – via S. Domenico – via Dante) avremo  strade e marciapiedi senza la presenza di abusivi. Se è questo il prezzo da pagare per avere le strade e marciapiedi liberi, ben venga il Priore e Pasqua per tutto l’anno. Ancora una volta Molfetta, grazie al SindacoSenatoreIncompatibile si rivela una città sperimentale in cui il codice della strada vale, per decreto sindacale, solo quattro giorni l’anno.
Caro Priore Poli, secondo noi è stato raggirato dal confratello Antonio perchè se avesse voluto ristabilire la legalità in questa città avrebbe dovuto ricordarsi che l’art. 20 del codice stradale esiste anche negli altri giorni dell’anno; e poi chi vigilerà nelle strade adiacenti al percorso delle processioni? L’ordinanza vieta solo l’occupazione di suolo pubblico, con qualsiasi mezzo, sui marciapiedi e sulle strade comunali interessate dal passaggio delle processioni pasquali; invece nelle altre strade limitrofe, nella migliore tradizione della Casa delle Liberta’, ognuno potrà fare quello che gli pare.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie della piattaforma. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Altervista Advertising (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Advertising è un servizio di advertising fornito da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258859 Altervista Platform (Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.) Altervista Platform è una piattaforma fornita da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. che consente al Titolare di sviluppare, far funzionare ed ospitare questa Applicazione. Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio. Luogo del trattamento: Italia – Privacy Policy: https://www.iubenda.com/privacy-policy/8258716

Chiudi